Come Utilizzare il Manuale
Quick Guide
Video Tutorial
Funzionalità di Iceberg
Approfondimenti
Brokers
Data Feed
Altri Manuali beeTrader Trading Platform
Come Utilizzare il Manuale
Quick Guide
Video Tutorial
Funzionalità di Iceberg
Approfondimenti
Brokers
Data Feed
Altri Manuali beeTrader Trading Platform
Questa è una vecchia versione del documento!
In questa finestra è possibile modificare le impostazioni generali della strategia. La finestra Strategy Settings è suddivisa in tre sezioni: Strategy, Ticks e Margins.
Da questa sezione è possibile modificare il nome, il colore di riferimento della strategia, la modalità di calcolo del profit/loss ed il tempo dopo il quale vengono automaticamente registrati gli ordini in paper trading. Il colore della strategia è utilizzato per identificare la strategia nel Portfolio e viene rappresentato con un bordo che fa da contorno a tutta la strategia.
Ignore Market Session Times | Permette di escludere il filtro degli orari di sessione impostati in Symbol Manager per il mercato d'appartenenza del sottostante. Abilitando questo comando il sistema esclude il filtro degli orari e si riceveranno prezzi in realtime anche fuori dagli orari di negoziazione impostati. Di default questa impostazione è abilitata |
In questa sezione è possibile impostare la modalità con la quale Iceberg calcolerà la moneyness delle opzioni.
Sono disponibili le seguenti modalità di calcolo:
Per maggiori informazioni sulla Moneyness e i Dividendi si raccomanda di leggere l'apposita sezione del manuale a questo link |
In questa sezione l'utente può impostare l'utilizzo dei prezzi teorici delle opzioni. I prezzi teorici vengono calcolati da Iceberg in base a curve di volatilità acquisite ed elaborate, si raccomanda di leggere l'apposita sezione del manuale a questo link.
In Session: scegliere se utilizzare i prezzi teorici ed eventualmente impostare dopo quanti secondi dall'ultimo aggiornamento realtime deve subentrare il prezzo teorico;
Off Session: impostare se usare i prezzi teorici fuori dalla sessione di mercato del sottostante impostata in Symbol Manager.
Da questa sezione è possibile impostare i parametri per il calcolo del Value At Risk. Questo valore è anche utilizzato nel Portfolio.
Da questa sezione è possibile allineare il margine calcolato da Iceberg con quello effettivamente richiesto dal broker per la propria strategia. Il margine calcolato da Iceberg è il margine richiesto dalla cassa margini e compensazione. A questo margine ogni broker applica una percentuale aggiuntiva che viene richiesta all'utente. Una volta che la strategia viene salvata il valore imputato dall'utente viene trasferito anche al Portfolio.
Esempio:
si mette a mercato la strategia e si verifica lo scostamento margine, supponiamo sia il 350%, a questo punto si sa che la differenza tra ill margine del broker e quello teorico è del 350% quindi lo si aggiusta e tale rimane per il resto della strategia.
Viene utilizzato il Margine Naked poichè il margine con strategie a rischio definito coincide con il rischio massimo e non serve calcolarlo, così anzi sai, in caso di uno spread, se chiudi prima la parte comperata quale sarà la marginazione richiesta.