Strumenti Utente

Strumenti Sito

  • English
  • Italiano

it:options_evaluator

Questa è una vecchia versione del documento!


Options Evaluator

Options Evaluator è un tool che permette di rappresentare graficamente le greche di un opzione in base ai parametri impostati dall'utente. La rappresentazione grafica può essere in 2D o in 3D.

Options Evaluator consente analizzare ogni singola opzione alla volta, una funzionalità più complessa presente in Iceberg è Analysis che mostra la strategia nel suo complesso con tutte le legs che la compongono e permette quindi di analizzare la strategia nella totalità.


Parameters

Di seguito l'elenco dei parametri da imputare per la visualizzazione delle greche di un'opzione:

  • Underlying Price: prezzo del sottostante;
  • Options Type: tipo di opzione, Call o Put;
  • Calculation Method: metodo da utilizzare per il calcolo delle greche;
  • Strike: strike dell'opzione da analizzare;
  • Expiry Date: data di scadenza dell'opzione da analizzare;
  • Analysis Date: data dell'analisi, ovvero la data alla quale si vogliono calcolare le greche;
  • Implied Volatility: volatilità implicità dell'opzione da analizzare;
  • Risk-Free Rate: risk-free rate dell'opzione da analizzare.

Results

Una volta che vengono imputati i parametri la sezione Results mostra il valore di ogni greca, suddivise in base alla colorazione per derivata prima (color corallo), seconda (color verde) e terza (color azzurro), ovvero greche di primo ordine, di secondo o di terzo ordine.


Relations

Le greche sono legate tra loro secondo le relazioni espresse nella tabella Relations.
Esempio: La greca Speed rappresenta la variazione del Gamma rispetto alla variazione dello Spot Price.

Le greche sono suddivise in base alla colorazione per derivata prima (color corallo), seconda (colore verde) e terza (colore azzurro), ovvero greche di primo ordine, di secondo o di terzo ordine.


Chard 2D

Sull'asse Y di sinistra viene rappresentato il valore delle greche, mentre sull'asse Y di destra troviamo il valore del prezzo dell'opzione. Per quanto riguarda l'asse X è possibile scegliere quale proprietà visualizzare utilizzando il menù, come vedremo nel paragrafo successivo.

Il menù


Parameter permette di scegliere la proprietà da visualizzare sull'asse X, tra Underlying Price, Time to Expiry, Volatility, Risk-Free Rate
Minimum Value permette di scegliere il valore minimo dell'asse X, in funzione della proprietà scelta
Maximum Value permette di scegliere il valore massimo dell'asse X, in funzione della proprietà scelta
permette di abilitare o disabilitare il Crosshair per il grafico 2D
permette di salvare il grafico 2D attualmente in uso in formato immagine (*.png). L'immagine verrà salvata nella cartella Immagini di beeTrader, nei Documenti dell'utente
permette di stampare il grafico 2D attualmente in uso. Funzione disponibile se sul pc in uso è presente una stampante

Chart 3D

Il menù


X-Axis permette di scegliere la proprietà da visualizzare sull'asse X, tra Underlying Price, Time to Expiry, Volatility, Risk-Free Rate
Depth Axis permette di scegliere la proprietà da visualizzare sull'asse Depth, tra Underlying Price, Time to Expiry, Volatility, Risk-Free Rate
Y-Axis permette di scegliere la greca da visualizzare sull'asse Y come risultante delle proprietà scelta sull'asse X e Depth, tra Options Price, Delta, Gamma, Theta, Vega, Rho, Vanna, Charm, Speed, Zomma, Color, Veta, Vomma, Ultima, Time Value
Minimum permette di scegliere il valore minimo dell'asse X o Depth, in funzione della proprietà scelta
Maximum permette di scegliere il valore massimo dell'asse X o Depth, in funzione della proprietà scelta
permette di effettuare un nuovo calcolo e quindi un nuovo disegno se sono stati modificati dei parametri
permette di caricare la configurazione dei parametri di default
una volta attivato e premendo e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse è possibile ruotare la superficie muovendo il mouse
una volta attivato e premendo e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse è possibile zoommare la superficie muovendo il mouse
una volta attivato e premendo e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse è possibile spostare la superficie muovendo il mouse
permette di azzerare tutte le modifiche grafiche e tornare alla vista iniziale

Esempi di utilizzo

Qui di seguito una breve anticipazione degli studi che possono essere effettuati con Options Evaluator.


Vanna - la potenza delle greche di ordine superiore

Il Vanna è una greca di ordine superiore ed è utilissima come indicatore di strategia complessa in quanto con un unico valore rappresenta sia il cambiamento del delta rispetto alla volatilità, che il cambiamento del Vega rispetto alla variazione del prezzo spot.

Insomma: una chicca!

Ha un valore positivo per le opzioni Call e negativo per quelle Put, proprio perchè aumentando la volatilità implicità aumentano le chance delle opzioni di andare ITM e questo è sinonimo di avere un delta più alto (in valore assoluto).
Un Trader potrebbe pensare di hedgiare la strategia solo guardando il delta: aumenta la volatilità, aumenta il delta e di conseguenza aumenta le quantità di sottostante da usare per neutralizzare l'evento.

Ma se guardasse il Vanna cosa cambierebbe?

Supponiamo di avere una strategia di tipo Reversal, long Call e Short Put e supponiamo che accadano due eventi contemporanei ovvero supponiamo che scenda il prezzo e che aumenti la volatilità.
Un caso del genere farebbe logicamente più danno nella parte Put della strategia perchè li si avrebbe il maggior aumento della volatilità implicita e quindi del delta.
In pratica sta succedendo che la posizione che è lunga di Vanna sta diventando sempre più esposta in un mercato che scende.
In pratica c'è un aumento del rischio al ribasso dovuto a due fattori che sono la vola implicita ed il prezzo spot.

Questo dimostra che nei casi di più eventi il rischio maggiore lo si misura con la greca VANNA. Il fatto che sia utilizzata maggiormente da investitori di portafogli complessi, non giustifica il piccolo trader dal non usarla, c'è! E' calcolata..un occhiata diamogliela!


Vomma - ma che importante che è

Come il Gamma rappresenta la sensibilità del Delta al variare del prezzo del sottostante così il Vomma rappresenta la sensibilità del Vega rispetto alla variazione di volatilità.
In altre parole il suo utilizzo è indispensabile per una buona condotta di strategie di volatilità o di Calendar.
In molte strategie Vega esposte il valore in euro che ha maggior peso (tralasciando il Rho) è spesso il Vega. Il trader lo guarda e sa che al variare di 1 punto di volatilità il valore della strategia varierà in valore assoluto dell'importa del Vega.

Circa!

Perchè il Vega, similmente ad una palla di neve che rotola su altra neve, cambia la sua dimensione!! E può diventare inaspettatamente grande o piccolo.
E allora, giusto per non aver sorprese, misuriamo di quanto varierà questo benedetto Vega guardando il valore del Vomma.

Dalla figura si evince che è praticamente ininfluente nelle opzioni ATM ma diventa importante nelle ali, in maniera simmetrica.

Conclusione: è la storia del pifferaio che andava per suonare ma tornava suonato!

A ben guardare si nota che il Vomma è maggiore al diminuire della volatilità.. per cui se ho una strategia long di Vega ecco che il diminuire della volatilità sarà più impattante di quello che mi indica il valore del Vega!

Eh sì, lo so!
Queste greche sono una rottura, richiedono applicazione. Ma se si guadagnasse senza fare fatica allora i soldi da trading in opzioni, sarebbero come la farina del Diavolo che si trasforma in crusca.

Buon trading e ripassate il Vanna!

Dimenticavo: dove si trovano questi valori? Facendo tasto destro, in Strategy, nelle colonne dei valori di singola opzione, di strategia o di portafoglio. Le analisi invece, con i rispettivi grafici le trovate in Option Evaluator o nella finestra Analysis.

Guardate qua cosa succede ingrandendo l'immagine sopra di una mia strategia in reale:

Strategia VEGA positiva!!

Mica vero! E' negativa di 10 volte tanto.

E lo si vede ovviamente anche nella figura che rappresenta l'At Now.

it/options_evaluator.1472740560.txt.gz · Ultima modifica: 2016/09/01 16:36 da playoptions