Strumenti Utente

Strumenti Sito

  • English
  • Italiano

it:general

Questa è una vecchia versione del documento!


Strategy - General


Video Tutorial

24/03/2016 General - L'area di lavoro 11:31

Clicca qui per vedere altri Video di Iceberg


Il menù

La sezione General racchiude in un'unica finestra tutti i comandi per creare, modifica ed interagire con la propria Strategy, vediamo di seguito il dettaglio dei comandi disponibili.

Strategy

apre il sottomenu Strategy
permette di creare una nuova Strategy
permette di aprire una Strategy precedentemente salvata
permette di salvare la Strategy attualmente in uso
permette di creare una copia della Strategy attualmente in uso
apre la finestra Strategy Settings per le impostazioni della strategia
permette di avviare la Simulazione Montecarlo con i parametri della strategia
permette di avviare la Simulazione Montecarlo con i parametri della strategia
permette di avviare la Strategy History per vedere l'evoluzione della strategia dalla messa a mercato

Underlying

permette di scegliere il sottostante sul quale creare la Strategy
permette aggiungere i futures del sottostante alla Strategy o degli ETF. Affinchè gli ETF possano essere aggiunti tramite questo comando, in Symbol Manager devono essere codificati con “ETF - Index Hedge”
permette di caricare le posizione (opzioni ed eventualmente titoli) del sottostante selezionato. Le posizioni vengono caricate direttamente dal broker al quale si è collegati

Options Chain

permette di filtrare le scadenze visibile sulla Chain Opzioni. Per maggiori sulla Chain Opzioni, clicca qui
permette di filtrare gli strike visibile sulla Chain Opzioni. Per maggiori sulla Chain Opzioni, clicca qui
permette di annullare le modifiche ai filtri di scadenze e/o strikes e tornare alla visualizzazione di default
permette di aprire una copia della Chain Opzioni in una finestra separata più grande con la possibilità di vedere tutte le proprietà di ogni strike
apre il sottomenù Market Maker Surfaces il tool che permette l'elaborazione delle superfici di volatilità sulle quelli sono calcolati i prezzi teorici
permette di avviare la finestra Market Maker Surfaces per il sottostante selezionato acquisendo l'attuale superficie di volatilità dal mercato
permette di avviare la finestra Market Maker Surfaces per il sottostante selezionato ed utilizzare una superficie precedentemente salvata
permette di salvare la superficie attuale per poterla utilizzare in futuro

Per maggiori sulla Chain Opzioni, clicca qui

Trading

permette di eseguire gli ordini in Paper Trading. Per maggiori informazioni sulle modalità di esecuzione degli ordini con Iceberg, clicca qui
permette di eseguire gli ordini in Real Market. Per maggiori informazioni sulle modalità di esecuzione degli ordini con Iceberg, clicca qui
permette di annullare l'esecuzione degli ordini

Automatic Systems

abilita o disabilita la funzione Hedging, se il pulsante è cliccato significa che la funzione Hedging è attiva
abilita o disabilita la funzione Planning, se il pulsante è cliccato significa che la funzione Planning è attiva

Extensions

permette di aggiungere alla Strategy estensioni realizzate in .NET. Per maggiori informazioni, clicca qui

Charts

apre il sottomenu Template
permette di salvare il template del Payoff attualmente in uso. Il template è la configurazione del Payoff
permette di caricare templates precedentemente salvati ed applicarli al Payoff attualmente in uso
permette di salvare il template attuale come default per i successivi Payoff
permette di effettuare il reset dello zoom e tornare quindi alla visualizzazione originale
permette di abilitare o disabilitare il Crosshair per il Payoff
permette di salvare il Payoff della Strategy attualmente in uso in formato immagine (*.png). L'immagine verrà salvata nella cartella Immagini di beeTrader, nei Documenti dell'utente
permette di stampare il Payoff della Strategy attualmente in uso. Funzione disponibile se sul pc in uso è presente una stampante

Come leggere la scheda General

La scheda è suddivisa in 5 macroaree che andremo a descrivere brevemente in questo capitolo. Per ogni sezione è presente una pagina apposita del manuale con una descrizione più dettagliata, ponendo particolare attenzione a tutte le funzioni disponibili dal menù accessibile con il tasto destro del mouse.


1. Le proprietà della Strategy

La parte più in alto della scheda General mostra le proprietà della strategia nel suo complesso, quindi con tutte le parti che la compongono (sia legs che sottostanti).

Cliccando con il tasto destro è possibile accedere al seguente menù:

- Choose Properties: apre la finestra Choose Properties per scegliere le proprietà da visualizzare, al capitolo sotto l'elenco delle proprietà disponibili
- Highlight: permette di abilitare/disabilitare l'highlight quando avviene un aggiornamento di ognuna delle proprietà
- Move Realized to Realized Equity: questo comando è presente solo se nella strategia è presente un consolidato (positivo o negativo) e permette di trasferire l'importo consolidato nella proprietà Realized Equity, successivamente l'importo consolidato non sarà più considerato nella nel calcoli e nel payoff strategia, resta invece presente nei Trades e nel grafico Greek Realized

Per l'elenco delle Proprietà disponibili e la loro spiegazione, clicca qui.


2. Le legs della Strategy

Questa sezione è il cuore pulsante della strategia. Vi sono elencate, per ogni sottostante, tutte le legs che sono state trattate o che sono a mercato. Disponibili molte funzioni accessibili con il tasto destro del mouse, per maggiori informazioni clicca qui.


3. I trades della Strategy

In questa sezione sono elencati in ordine cronologico e per ognuno sono riportati tutti i dati calcolati nel momento in cui l'ordine è stato registrato. Ogni cella è in ogni caso editabile mediante un doppio click del mouse. Particolare attenzione va posta su “Filled Type” e “Filled Quantity”. In Filled Type è indicata la modalità con cui l'ordine è stato registrato, può essere paper trading o real market, cliccando sulla cella con il tasto sinistro del mouse è possibile modificare questo parametro. La casella Filled Quantity resta di colore blu fino a che l'ordine non viene eseguito o in paper trading o in real market. E' disponibile anche la vista completa completa, alla quale si può accedere con l'utilizzo dei tab verticali poi alla sinistra del software. Per maggiori informazioni sulla vista completa clicca qui.

In quest'area è anche disponibile Order Manager, una console in cui sono presenti gli ordini inviati a mercato, che si possono annullare o modificare. Una volta che un'ordine viene eseguito in Real Market questo viene salvato nella sezione Trades.


4. La Chain Opzioni

La Chain Opzioni viene scaricata automaticamente dal broker una volta che viene selezionato il sottostante. E' completamente personalizzabile, infatti si può scegliere quali strike, quali scadenze e anche quali proprietà delle opzioni visualizzare. Tutte le impostazioni possono essere effettuate dal menù accessibile con il tasto destro del mouse. Ogni operazione che viene fatta sulla Chain Opzioni viene immediatamente mostrate sul payoff. Per maggiori informazioni clicca qui.


5. Il payoff della Strategy

Il Payoff visualizza immediatamente le operazioni che vengono effettuate sulla chain opzioni. E' completamente personalizzabile attraverso il menù accessibile con il tasto destro del mouse. E' dotato di molti tools grafici, quali la visualizzazione delle singole legs che compongo la strategia, i grafici delle greche, la linea atnow, le linee in corrispondenza delle deviazioni standard ed il DPD Forecast Map. E' disponibile anche la vista completa completa, alla quale si può accedere con l'utilizzo dei tab verticali poi alla sinistra del software. Per maggiori informazioni sulla vista completa clicca qui.


it/general.1518786469.txt.gz · Ultima modifica: 2018/02/16 14:07 da playoptions