Come Utilizzare il Manuale
Quick Guide
Video Tutorial
Funzionalità di Iceberg
Approfondimenti
Brokers
Data Feed
Altri Manuali beeTrader Trading Platform
Come Utilizzare il Manuale
Quick Guide
Video Tutorial
Funzionalità di Iceberg
Approfondimenti
Brokers
Data Feed
Altri Manuali beeTrader Trading Platform
Questa è una vecchia versione del documento!
In questa sezione è possibile analizzare la strategia attraverso un grafico 3D completamente personalizzabile che mostra l'evoluzione della stessa in funzione dei parametri impostati dall'utente. L'utente ha facoltà di scegliere la proprietà da visualizzare in modo da ottenere la rappresentazione grafica che desidera ed in ogni punto può valutare il valore delle greche e atnow della strategia.
![]() | apre il sottomenu Strategy | |
![]() | permette di creare una nuova Strategy | |
![]() | permette di aprire una Strategy precedentemente salvata | |
![]() | permette di salvare la Strategy attualmente in uso |
X-Axis | permette di scegliere la proprietà da visualizzare sull'asse X, tra Underlying Price, Time to Expiry, Volatility, Risk-Free Rate |
Depth Axis | permette di scegliere la proprietà da visualizzare sull'asse Depth, tra Underlying Price, Time to Expiry, Volatility, Risk-Free Rate |
Y-Axis | permette di scegliere la greca da visualizzare sull'asse Y come risultante delle proprietà scelta sull'asse X e Depth, tra Options Price, Delta, Gamma, Theta, Vega, Rho, Vanna, Charm, Speed, Zomma, Color, Veta, Vomma, Ultima, Time Value |
Minimum | permette di scegliere il valore minimo dell'asse X o Depth, in funzione della proprietà scelta |
Maximum | permette di scegliere il valore massimo dell'asse X o Depth, in funzione della proprietà scelta |
![]() | permette di effettuare un nuovo calcolo e quindi un nuovo disegno se sono stati modificati dei parametri | |
![]() | permette di caricare la configurazione dei parametri di default |
![]() | una volta attivato e premendo e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse è possibile ruotare la superficie muovendo il mouse | |
![]() | una volta attivato e premendo e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse è possibile zoommare la superficie muovendo il mouse | |
![]() | una volta attivato e premendo e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse è possibile spostare la superficie muovendo il mouse | |
![]() | permette di azzerare tutte le modifiche grafiche e tornare alla vista iniziale |
Vengono mostrati i valori delle greche e dell'atnow. La prima colonna indica i valori di partenza della strategia, la seconda colonna mostra i valori corrispondenti al punto ove si trova il puntatore del mouse, la terza colonna mostra la differenza tra le precedenti.
Le greche sono suddivise in base alla colorazione per derivata prima (color corallo), seconda (colore verde) e terza (colore azzurro), ovvero greche di primo ordine, di secondo o di terzo ordine.
Le greche sono legate tra loro secondo le relazioni espresse nella tabella Relations.
Esempio: La greca Speed rappresenta la variazione del Gamma rispetto alla variazione dello Spot Price.
Le greche sono suddivise in base alla colorazione per derivata prima (color corallo), seconda (colore verde) e terza (colore azzurro), ovvero greche di primo ordine, di secondo o di terzo ordine.