Questa è una vecchia versione del documento!
beeTrader® si interfaccia a WeBank attraverso la piattaforma T3 Open e cioè una componente aggiuntiva alla piattaforma di trading T3, utilizzando questo datafeed si ha accesso ai dati storici di molti strumenti sia tra titoli che tra futures ed è anche possibile ottenere le “Chain Opzioni” per i titoli italiani e per i principali indici europei.
Quando da beeTrader collegato a WeBank attraverso la piattaforma T3 Open si richiede un simbolo, la finestra di selezione è strutturata in due parti: Select Symbol e Custom Symbol, nella prima sono presenti gli strumenti finanziari censiti in Symbol Manager, nella seconda è possibile utilizzare tutti i simboli disponibili su WeBank attraverso una codifica specifica per ognuno spiegata di seguito.
![]() | 29/04/2016 | Codificare simboli in beeTrader ed Iceberg con Webank - T3 Open | 10:27 |
Nella prima immagine viene rappresentata la finestra così come si presenta, con l'elenco completo di tutti i simboli censiti in Symbol Manager.
Nella seconda immagine viene rappresentata una funzione molto utile per ricercare i simboli: cliccando sulla qualsiasi colonna e trascinandola nella zona immediatamente sopra è possibile raggruppare i simboli, nell'esempio sono stati raggruppati per Market, e come si vede la funzione Search attua la ricerca in ogni gruppo.
Account e Deposit sono i campi ove sono indicati il Conto e la Rubrica nella quale verranno inviati gli ordini. Nel caso di conti cointestati il Deposit deve essere impostato a 00000, se impostato diversamente la T3 Open non accetterà l'ordine |
Collegare uno strumento finanziario da beeTrader® a Webank - T3 Open è molto semplice, è sufficiente prendere nota del Item dalla T3 Open cioè il codice dello strumento così come lo si trova su T3 Open alla voce Item. Dalla T3 Open si possono visualizzare gli Item sia dai Panieri dei vari Indici sia tramite Cerca Titolo.
Manuale Webank T3 Open | Link Webank per abilitare servizi di Marginazione |
Guida Webank allo Short Overnight | Guida Webank alla Marginazione sui Derivati |
Attenzione: Symbol Manager richiede la connessione alla T3 Open per la codifica delle opzioni dei sottostanti.
La procedura per aggiungere la Chain Opzioni ad un sottostante in Webank, attraverso le T3 Open, si effettua ricercando il sottostante dall'elenco fornito dalla T3 Open.
Nota: la sezione Parametri Opzionali della scheda “Impostazioni Chain Opzioni” serve per impostare i parametri utilizzati nel motore di calcolo per i prezzi teorici. Quindi questi parametri non influenzano in alcun modo i calcoli, le quotazioni delle opzioni, ma solo il valore teorico calcolato. Di default tutte le opzioni sono impostate in Stile “European” e Metodo “Black & Scholes”, questo perchè viene garantita una buona approsimazione ed una notevole velocità di calcolo. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Attenzione: Symbol Manager richiede la connessione alla T3 Open per la codifica dei futures dei sottostanti.
La procedura per aggiungere la Chain Opzioni ad un sottostante in Webank, attraverso le T3 Open, si effettua ricercando il sottostante dall'elenco fornito dalla T3 Open.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Come ben sappiamo, i future, sia su indici che su commodities che su obbligazioni, sono soggetti a scadenza che solitamente avviene ogni tre mesi, ma può avvenire anche ogni mese. In Symbol Manager un future scaduto viene evidenziato di rosso, a questo punto si rende quindi necessaria la sostituzione del simbolo di collegamento del future, del nome e della data di scadenza.
![]() | ![]() |