Strumenti Utente

Strumenti Sito


volatility

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
volatility [2016/04/19 14:41]
playoptions
— (versione attuale)
Linea 1: Linea 1:
-=====Strategy - Volatility===== 
  
-Questa sezione della strategia offre la possibilità all'​utente di effettuare studi sulla volatilità implicita delle opzioni. E' composta di tre parti: Skew & Surfaces, Implied R.T e Volatility Index, Vega IN / OUT. 
- 
-|{{ :​volatility_1.png?​direct&​800 |}}|{{ :​volatility_2.png?​direct&​800 |}}|{{ :​volatility_3.png?​direct&​800 |}}| 
- 
----- 
- 
-====Video Tutorial==== 
- 
-|{{ :​film_camera_35mm_b_24.png |}}|24/​03/​2016|[[https://​youtu.be/​2k462FdjRP4?​list=PL4sktvLDfqTQinSncUVPd3NytIHrEHVoT| Volatility - Cos'è la volatilità e lo smile - Didattico]]| 13:27| 
-|{{ :​film_camera_35mm_b_24.png |}}|24/​03/​2016|[[https://​youtu.be/​CWkIZvWqHf8?​list=PL4sktvLDfqTQinSncUVPd3NytIHrEHVoT| Volatility - Cos'è la superficie di volatilità - Didattico]]| 13:58| 
-|{{ :​film_camera_35mm_b_24.png |}}|24/​03/​2016|[[https://​youtu.be/​ZYqDVq3r3kg?​list=PL4sktvLDfqTQinSncUVPd3NytIHrEHVoT| Volatility - L'area di lavoro - Skew Surfaces - Impliet RT - Implied Chart]]| 13:41| 
-|{{ :​film_camera_35mm_b_24.png |}}|24/​03/​2016|[[https://​youtu.be/​s0rsnXv0Zqg?​list=PL4sktvLDfqTQinSncUVPd3NytIHrEHVoT| Volatility - Implied Chart]]| 4:59| 
-|{{ :​film_camera_35mm_b_24.png |}}|24/​03/​2016|[[https://​youtu.be/​p71LY63_mws?​list=PL4sktvLDfqTQinSncUVPd3NytIHrEHVoT| Volatility Index Comparison]]| 10:25| 
- 
-**Clicca [[video_tutorial|qui]] per vedere altri [[video_tutorial|Video di Iceberg]]** 
- 
----- 
-====Il menù==== 
- 
-===Strategy=== 
- 
-|{{:​eng_strategy.png?​nolink }}| apre il sottomenu Strategy|| 
-|{{:​eng_strategy_new.png?​nolink }}| permette di creare una nuova Strategy|| 
-|{{:​eng_strategy_open.png?​nolink }}| permette di aprire una Strategy precedentemente salvata|| 
-|{{:​eng_strategy_save.png?​nolink }}| permette di salvare la Strategy attualmente in uso|| 
-|{{:​eng_strategy_settings.png?​nolink }}| apre la finestra [[strategy_settings|Strategy Settings]] per le impostazioni della strategia|| 
- 
-===Realtime=== 
- 
-|Chart 1| permette di abilitare la ricezione dati il realtime per il Chart 1, il realtime è consentito per un solo Chart alla volta| 
-|Chart 2| permette di abilitare la ricezione dati il realtime per il Chart 2, il realtime è consentito per un solo Chart alla volta| 
- 
-===Days To Maturity=== 
- 
-|Chart 1| permette di selezionare il numero di giorni a scadenza del Chart 1| 
-|Chart 2| permette di selezionare il numero di giorni a scadenza del Chart 2| 
- 
-===Strikes=== 
- 
-|Strikes| permette di scegliere quanti strikes visualizzare sul grafico Surface e sui Chart degli skew 
- 
-===Surfaces=== 
- 
-|Market Maker Surfaces| permette di acquisire una superficie di volatilità dal mercato, aprirne una salvata o salvare quella attuale. Per maggiori informazioni su [[market_maker_surfaces|Market Maker Surfaces]], clicca [[market_maker_surfaces|qui]]|| 
-|Rotate| una volta attivato e premendo e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse è possibile ruotare la superficie muovendo il mouse|| 
-|Zoom| una volta attivato e premendo e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse è possibile zoommare la superficie muovendo il mouse|| 
-|Pan| una volta attivato e premendo e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse è possibile spostare la superficie muovendo il mouse|| 
-|View| apre un elenco di viste della superficie|| 
-|Reset Zoom & Pan| permette di azzerare tutte le modifiche grafiche e tornare alla vista iniziale|| 
- 
----- 
- 
-====Skew & Surfaces==== 
- 
-{{ :​skew_surfaces.png?​nolink&​600 |}} 
- 
-Skew & Surfaces mostra gli skew di volatilità della superficie memorizzata per il sottostante. Se non è presente nessuna curva gli skew sono piatti e quindi è necessario acquisire una superficie tramite il tool [[market_maker_surfaces|Market Maker Surfaces]] accessibile dalla scheda [[general|General]].\\ 
-\\ 
-Si presenta con quattro zone: Realtime, Comparison, Call Surface e Put Surface.\\ 
- 
-  * Realtime: in questa sezione sono presenti due Chart (Chart 1 e Chart 2) che mostrano gli stessi skew di volatilità della sezione Comparison. E' quindi possibile vedere due scadenze e confrontare per entrambe la volatilità in realtime con quella presente nella superficie attualmente in uso. 
-  * Comparison: in questa sezione sono presenti due Chart (Chart 1 e Chart 2) che mostrano gli stessi skew di volatilità della sezione Realtime. 
-  * Call Surfaces: mostra la superficie di volatilità Call attualmente in uso dalla quale vengono estrapolati gli skew presenti nella sezione Realtime e Comparison; 
-  * Put Surfaces: mostra la superficie di volatilità Put attualmente in uso dalla quale vengono estrapolati gli skew presenti nella sezione Realtime e Comparison. 
- 
----- 
- 
-====Implied R.T.==== 
- 
-{{ :​rt_chart.png?​nolink&​600 |}} 
- 
-In questo grafico viene rappresentata la volatilità implicita delle legs presenti in Strategy con evidenza dell'​andamento del sottostante. Ogni legs viene rappresentata con lo stesso colore ad essa associato nella strategia. \\ 
-L'​utente può abilitare o disabilitare la visualizzazione delle legs cliccando sul nome delle stesse in alto.\\ 
-\\ 
-Sono presenti alcune funzioni quali la scelta del timeframe, la possibilità di cancellare lo storico e quindi ripartire ex novo con la visualizzazione dei dati, ed impostare dei Quick Alert cliccando semplicemente con il tasto destro sulla cella della griglia di proprio interesse. 
-\\ 
-Quando la strategia è aperta vengono archiviati tutti i dati ricevuti di ogni leg presente. Così facendo ogni utente può crearsi uno storico delle volatilità implicite delle opzioni che sta trattando. 
- 
----- 
- 
-====Volatility Index==== 
- 
-{{ :​implied_chart.png?​nolink&​600 |}} 
- 
-Premessa: l'​indice di volatilità così come lo costruiscono nel mondo intero, ti dice quando la volatilità sale o scende perchè è costruito facendo varie somme mediate di varie scadenze. Insomma, ti dice a che numero è la volatilità. \\ 
-Ottimo si potrebbe dire!\\ 
-Ma a che cosa serve all'​atto pratico? Come faccio a sfruttare quella indicazione per guadagnare?​\\ 
-Io non lo so!\\ 
-Ed ecco che [[http://​www.playoptions.it|PlayOptions.it]] ha costruito un indice di volatilità che indichi se la vola mi prezza una salita o una discesa!\\ 
-Questo è più interessante...infatti se si posizione il crosshair ad esempio al 10/11/2015, l'​indice indica una probabile discesa del sottostante...che si è poi verificata.\\ 
-\\ 
-Il Volatility Index di Iceberg serve per sapere se siamo in una prezzatura di vola, per individuare il trend, se sotto lo zero il trend è di salita se sopra è di discesa. 
-Il nostro indice è chiaramente una interpolazione delle implicite, che però non rappresenta necessariamente solo il valore puro medio ponderato della vola implicita e' una cosa diversa dal VIX o dai VDAX o VSTOXX, il nostro ci da la prezzatura dei MM rispetto al trend.\\ 
-\\ 
-Quindi il suo comportamento non è lineare con l'​innalzamento o meno delle implicite, ma è pesato. 
-Ed ecco che in una discesa della volatilità l'​indice si potrebbe alzare semplicemente perchè la prezzatura delle vola sta diminuendo la convinzione di un trend in salita. Alzandosi potrebbe portarsi nell'​area sopra lo zero decretando la fine del trend in atto. 
-\\ 
-Il valore espresso degli indici classici lo posso ricavare semplicemente facendo la media della implicita delle tre opzioni "​circa"​ ATM misurata sulla scadenza a tre mesi. 
-\\ 
-Se il sottostante batte 103 e gli strike hanno passo 5 allora prendo l'​implicita dei seguenti 3 strike: 100, 105, 110 
-Se il sottostante batte 102 e gli strike hanno sempre passo 5 allora prendo l'​implicita dei seguenti 3 strike: 95, 100, 105 
-\\ 
-**Il Volatility Index di Iceberg è unico ed è uno dei due algoritmi per cui è stata presentata domanda di brevetto.** 
-\\ 
-Iceberg mette a confronto la volatilità storica del titolo con la volatilità implicita calcolata dal sistema [[market_maker_surfaces|Market Maker Surfaces]] interno e attraverso un complesso sistema di algoritmi autoadattivi fornendo un grafico molto chiaro per esaminare il rischio prezzato dal market maker attraverso la volatilità implicita delle opzioni e le volatilità storiche del sottostante. Questo differenziale viene mostrato sul grafico più in basso.\\ 
-\\ 
-Ogni volatilità può essere selezionata/​deselezionata cliccando sul nome in alto. 
- 
----- 
- 
-====Vega IN / OUT==== 
- 
-{{ :​vega_in_out.png?​nolink&​600 |}} 
- 
-Questo tool, concesso in uso esclusivo ai partecipanti alla presentazione di Iceberg è stato ideato e sviluppato per sfruttare i picchi di volatilità identificati dal [[volatility|Volatility Index]]. 
- 
----- 
- 
-====Esempi di Utilizzo==== 
- 
-{{ :​postazione_perfetta.png?​800&​direct |}} 
- 
-Vediamo come può essere utilizzato Iceberg per la messa a mercato di un'​opzione con l'​utilizzo del Book di negoziazione,​ nel quale si può vedere l'​andamento tick by tick del sottostante (Delta) e la volatilità implicita dell'​opzione (Vega). In questo modo Iceberg si pone come piattaforma ideale per il trading in opzioni permettendo di ottenere il prezzo migliore dal Market Maker.\\ 
- 
----- 
volatility.1461069666.txt.gz · Ultima modifica: 2016/07/12 16:13 (modifica esterna)