Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
it:hedging [2016/08/31 10:47] playoptions |
it:hedging [2017/12/29 14:49] (versione attuale) playoptions |
||
---|---|---|---|
Linea 68: | Linea 68: | ||
In Hedging Type l'utente ha facoltà di scegliere la tipologia di hedging che desidera utilizzare, Continuos (continuo), o Threshold (soglie). \\ | In Hedging Type l'utente ha facoltà di scegliere la tipologia di hedging che desidera utilizzare, Continuos (continuo), o Threshold (soglie). \\ | ||
- | * Continuos: l'hedging continuo, o istituzionale, è un tipo di copertura che tramite l’utilizzo dello strumento selezionato neutralizza il delta di portafoglio. Questo significa che a qualunque livello si trovi il sottostante e qualunque tipo di strategia sia montata nel portafoglio, l’hedging interviene costantemente a neutralizzare il delta totale, senza soglie, con calcolo immediato del delta dell’intero portafoglio, indipendentemente dal prezzo del sottostante. L’hedging continuo entra in copertura neutralizzando il delta di portafoglio, sommando quindi il delta di tutte le legs abilitate ovvero mantiene costantemente neutrale tutto il portafoglio verso il movimento del sottostante. Il vantaggio è dato dall'avere sempre e costantemente un valore di delta prossimo allo zero e quindi un portafoglio poco esposto a rischiosità di movimento dei listini. Gli svantaggi sono il costo degli eseguiti per gli ordini di aggiustamento del delta, questi aggiustamenti saranno frequenti essendo il delta la derivata prima del sottostante. Altro svantaggio è di neutralizzare il guadagno che potrebbe derivare dalla posizione corretta della strategia. Ad esempio se si è venduta una call ed il sottostante scende, l'opzione sarebbe in guadagno ma l'hedging azzerando il delta lo azzererà. Si usa l'hedging continuo quando l'obiettivo della strategia corrisponde all'interesse privo di rischio.\\ | + | * **Continuos: l'hedging continuo**, o istituzionale, è un tipo di copertura che tramite l’utilizzo dello strumento selezionato neutralizza il delta di portafoglio. Questo significa che a qualunque livello si trovi il sottostante e qualunque tipo di strategia sia montata nel portafoglio, l’hedging interviene costantemente a neutralizzare il delta totale, senza soglie, con calcolo immediato del delta dell’intero portafoglio, indipendentemente dal prezzo del sottostante. \\ |
- | * Threshold: hedging a soglie significa che il sistema entra in copertura di delta, tramite l’utilizzo dello strumento selezionato solo in corrispondenza delle “soglie” stabilite dall’utente. Si intende per soglia una valore riferito al sottostante che può coincidere, superare o essere inferiore al valore delllo strike da difendere con la copertura. Il sistema andrà in copertura sommando il delta corrispondente alle legs attive per l’hedging e solo su quelle la cui soglia è attiva. A differenza dell’hedging continuo, è quindi chiaro che il delta da proteggere nel caso dell’hedging “a soglie” potrebbe essere diverso dal delta di portafoglio complessivo.\\ | + | L’hedging continuo entra in copertura neutralizzando il delta di portafoglio, sommando quindi il delta di tutte le legs abilitate ovvero mantiene costantemente neutrale tutto il portafoglio verso il movimento del sottostante.\\ |
+ | \\ | ||
+ | Il vantaggio è dato dall'avere sempre e costantemente un valore di delta prossimo allo zero e quindi un portafoglio poco esposto a rischiosità di movimento dei listini. \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | Gli svantaggi sono: | ||
+ | il costo degli eseguiti per gli ordini di aggiustamento del delta. \\ | ||
+ | \\ | ||
+ | e la neutralizzazione del guadagno che potrebbe derivare dalla posizione corretta della strategia. Ad esempio se si è venduta una call ed il sottostante scende, l'opzione sarebbe in guadagno ma l'hedging azzerando il delta lo azzererà. Si usa l'hedging continuo quando l'obiettivo della strategia corrisponde all'interesse privo di rischio.\\ | ||
+ | |||
+ | * **Threshold: hedging a soglie** significa che il sistema azzera il delta tramite l’utilizzo dello strumento selezionato solo in corrispondenza delle “soglie” stabilite dall’utente. \\ | ||
+ | Si intende per soglia una valore riferito al sottostante che può coincidere, superare o essere inferiore al valore dello strike da difendere con la copertura.\\ | ||
+ | Il sistema andrà in copertura sommando il delta corrispondente alle legs attive per l’hedging e solo su quelle la cui soglia è attiva. \\ | ||
+ | A differenza dell’hedging continuo, è quindi chiaro che il delta da proteggere nel caso dell’hedging “a soglie” potrebbe essere diverso dal delta di portafoglio complessivo.\\ | ||
---- | ---- | ||
+ | |||
+ | ===Delta Threshold=== | ||
+ | |||
+ | {{ :hedging_settings_9.png?nolink&600 |}} | ||
+ | |||
+ | Delta 0 with tolerance: permette di impostare una soglia per il valore del delta da proteggere, quindi non delta 0, ma ad esempio +/- 2€ (impostando 2€). Il sistema terrà il delta della strategia all'interno della soglia impostata. Non appena il delta oltrepasserà la soglia (positiva o negativa) il delta verrà portato a 0 e rientreranno in funzione le soglie impostate, +/- 2€ nell'esempio. | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
===Legs to Hedge=== | ===Legs to Hedge=== | ||
Linea 85: | Linea 106: | ||
{{ :hedging_settings_2.png?nolink&600 |}} | {{ :hedging_settings_2.png?nolink&600 |}} | ||
- | Se nella sezione Hedging Type è stato selezionata la modalità Threshold, in Thresholds ON / OFF è possibile impostare le soglie, per ogni legs, nelle quali l'hedging sarò abilitato (ON Level) e disabilitato (OFF Level). | + | Se nella sezione Hedging Type è stato selezionata la modalità Threshold, in Thresholds ON / OFF è possibile impostare le soglie, per ogni legs, nelle quali l'hedging sarò abilitato (ON Level) e disabilitato (OFF Level).\\ |
+ | ON Level è preferibile che sia leggermente dopo il valore strike.\\ | ||
+ | OFF Level è preferibile che sia leggermente prima del valore strike.\\ | ||
+ | \\ | ||
+ | Nel caso di una figura tipo Strangle o Condor ITM ricordarsi che le soglie sono da impostare al contrario e cioè:\\ | ||
+ | **Call ITM** = soglia ON > strike PUT soglia OFF < strike PUT \\ | ||
+ | **Put ITM** = soglia ON < strike Call e soglia Off > strike Call | ||
---- | ---- | ||
Linea 111: | Linea 138: | ||
* Hedge Price Type: l'utente può scegliere il tipo di ordine da utilizzare tra Market, Join, Improve, Split, Shave, Hit & Take, Hit & Take +. Per la descrizione degli [[orders_type|Orders Type]], clicca [[orders_type|qui]]; | * Hedge Price Type: l'utente può scegliere il tipo di ordine da utilizzare tra Market, Join, Improve, Split, Shave, Hit & Take, Hit & Take +. Per la descrizione degli [[orders_type|Orders Type]], clicca [[orders_type|qui]]; | ||
* Hedge Use Smart Move: il sistema Smart Move permette l'invio di un ordine e la modifica automatica dello stesso qualora non venga eseguito; | * Hedge Use Smart Move: il sistema Smart Move permette l'invio di un ordine e la modifica automatica dello stesso qualora non venga eseguito; | ||
- | * Hedge Smart Move Step (Ticks): rappresenta la variazione tra un ordine ed il successivo espresso nel tick minimo dello strumento. L'utente dovrà inserire il numero di passi, la conversione in euro o punti viene fatta automaticamente in base alle impostazioni dei ticks (quindi anche alla variazione del tick minimo in funzione del prezzo dello strumento) dello strumento impostate in [[http://manuals.playoptions.it/beeTrader/doku.php?id=symbol_manager|Symbol Manager]]; | + | * Hedge Smart Move Step (Ticks): rappresenta la variazione tra un ordine ed il successivo espresso nel tick minimo dello strumento. L'utente dovrà inserire il numero di passi, la conversione in euro o punti viene fatta automaticamente in base alle impostazioni dei ticks (quindi anche alla variazione del tick minimo in funzione del prezzo dello strumento) dello strumento impostate in [[http://manuals.playoptions.it/beeTrader/doku.php?id=symbol_manager|Symbol Manager]]. Per maggiori informazioni sullo [[it:orders_type|Smart Move]], clicca [[it:orders_type|qui]]; |
- | * Hedge Smart Move Interval (Secs): rappresenta l'intervallo di tempo tra un ordine ed il successivo; | + | * Hedge Smart Move Interval (Secs): rappresenta l'intervallo di tempo tra un ordine ed il successivo. Per maggiori informazioni sullo [[it:orders_type|Smart Move]], clicca [[it:orders_type|qui]]; |
* Order Placement Mode: da qui si sceglie come Iceberg deve gestire gli ordini di delta hedging. Suggest Only: in questo caso al generarsi di un'ordine Iceberg viene riportato sulla scheda General e l'ordine è in attesa di finalizzazione in [[paper_real|Real Market]] o [[paper_real|Paper Trading]]. Paper Trading (Automatic): in questo caso al generarsi di un'ordine questo viene automaticamente finalizzato in Paper Trading. Real Market (Manual): in questo caso al generarsi di un'ordine appare il book corrispondente per l'invio dell'ordine in Real Market. Real Market (Automatic): in questo caso al generarsi di un'ordine questo viene automaticamente inviato al broker con il tipo di prezzo impostato in precedenza. **Per qualsiasi ordine, la generazione è condizionata ai Data Filters.** | * Order Placement Mode: da qui si sceglie come Iceberg deve gestire gli ordini di delta hedging. Suggest Only: in questo caso al generarsi di un'ordine Iceberg viene riportato sulla scheda General e l'ordine è in attesa di finalizzazione in [[paper_real|Real Market]] o [[paper_real|Paper Trading]]. Paper Trading (Automatic): in questo caso al generarsi di un'ordine questo viene automaticamente finalizzato in Paper Trading. Real Market (Manual): in questo caso al generarsi di un'ordine appare il book corrispondente per l'invio dell'ordine in Real Market. Real Market (Automatic): in questo caso al generarsi di un'ordine questo viene automaticamente inviato al broker con il tipo di prezzo impostato in precedenza. **Per qualsiasi ordine, la generazione è condizionata ai Data Filters.** | ||
Linea 122: | Linea 149: | ||
{{ :hedging_settings_6.png?nolink&600 |}} | {{ :hedging_settings_6.png?nolink&600 |}} | ||
- | Questa sezione permette di impostare la frequenza del controllo del delta della strategia, ovvero quando in sistema andrà a conteggiare il delta ed eventualmente intervenire. Sono disponibili ben quattro modalità: | + | Questa sezione permette di impostare la frequenza del controllo del delta della strategia, ovvero quando in sistema andrà a conteggiare il delta ed eventualmente intervenire. |
+ | |||
+ | Mode: | ||
* Contracts: il sistema effettua operazioni delta hedging solo dopo che viene raggiunto il numero di contratti necessari impostato in Hedge Min. Quantity. E' possibile scegliere una quantità minima per ogni strumento; | * Contracts: il sistema effettua operazioni delta hedging solo dopo che viene raggiunto il numero di contratti necessari impostato in Hedge Min. Quantity. E' possibile scegliere una quantità minima per ogni strumento; | ||
* Time Interval: il sistema verifica se è necessario effettuare operazioni di delta hedging ad una frequenza fissa impostabile in Time Interval (minutes); | * Time Interval: il sistema verifica se è necessario effettuare operazioni di delta hedging ad una frequenza fissa impostabile in Time Interval (minutes); | ||
* Time of Day: il sistema verifica se è necessario effettuare operazioni di delta hedging ad una determinata ora del giorno impostabile in Time of Day; | * Time of Day: il sistema verifica se è necessario effettuare operazioni di delta hedging ad una determinata ora del giorno impostabile in Time of Day; | ||
* Price Change: il sistema verifica se è necessario effettuare operazioni di delta hedging dopo una variazione % del prezzo del sottostante espressa in valore assoluto ed impostabile in Price Change %. | * Price Change: il sistema verifica se è necessario effettuare operazioni di delta hedging dopo una variazione % del prezzo del sottostante espressa in valore assoluto ed impostabile in Price Change %. | ||
+ | |||
+ | La modalità "Contracts" equivale ad usare il "Delta 0 with tolerance" impostabile nella scheda Delta Thresholds. Ogni contratto ha un proprio valore di delta percui, nell'esempio, impostare una quantità minima di 2 azioni (con un delta 1€) equivale ad aver impostato 2€ nel valore Delta Threshold. \\ | ||
+ | Per tutte le altre modalità (Time Interval, Timo of Day, Price Change) il Delta Threshold funge come una sorta di filtro iniziale, quindi fino a che non si sarà superato il valore impostato il sistema di hedging non apporterà correzioni indipendentemente da qualsiasi altra impostazione di frequenza. | ||
---- | ---- |