Strumenti Utente

Strumenti Sito

  • English
  • Italiano

d.p.d

Questa è una vecchia versione del documento!


D.P.D. - Defense Point Distribution

Gli Open Interest sono superati, i D.P.D. rappresentano l'unica vera grande novità del mondo della finanza da diversi anni ad oggi. Attraverso l'elaborazione di tutti gli scambi di sottostante e opzioni, un complesso sistema di algoritmi di calcolo sui server PlayOptions.it individua le posizioni e i premi incassati, scinde le posizione sintetiche da quelle effettive e beeTrader® mostra quindi all'utente un grafico ad istogramma finito che non necessita di alcuna interpretazione. Questa elaborazione necessita dei dati storici del sottostante che verranno quindi richiesti da beeTrader® alla piattaforma dell'utente. I dati saranno poi inviati ai server di PlayOptions.it per la loro elaborazione.

La scelta del passo Strike: il passo Strike da utilizzare è sempre quello della prima scadenza mensile, può essere utile all'utente aumentare il passo Strike sul quale vengono calcolati i D.P.D., in questo modo il sistema accorpa gli Strike che diventano intermedi e si ha di conseguenza una visione d'insieme più ampia. Questo vale principalmente per gli Indici.

Affinchè i D.P.D. funzionino correttamente è necessario che lo strumento finanziario oggetto di analisi abbia codificato in Symbol Manager la Chain Opzioni. Gli strumenti finanziari con Chain Opzioni sono scritti in azzurro per l'immediata individuazione. Per la procedura di codifica degli strumenti finanziari in beeTrader® si rimanda al manuale di Symbol Manager ed alle istruzioni specifiche per ogni broker.

Esempio

Il sistema dei D.P.D. si basa sulla Relative Strength, ovvero sulla forza relativa che si oppone al superamento del livello di prezzo indicato da parte dello strumento finanziario. Per facilità d'interpretazione sono rappresentate tre linee orizzontali che rappresentano i livelli di forza.

Nell'esempio di cui sotto si nota come ci sia una resistenza alla salita a quota 23633.63, mentre in discesa è presente un supporto a 23109.61, uno più forte a quota 22851.36 e successivamente a quota 22593.11.

Il pulsante “Refresh” permette di aggiornare i D.P.D. con nuovi dati, è possibile fare un Refresh ogni ora. Cliccando sul pulsate “Refresh”, se non è ancora trascorsa un'ora dall'ultimo aggiornamento, appare una finestra che avvia del tempo rimanente.


Legenda Voci

  • Total Strength: somma delle forze relative suddivise in Call e Put
  • Avg. Strength: forza relativa media suddivise in Call e Put
  • Num Levels: numero di livelli Call e Put con una forza relativa superiore a Low Strength
  • 1st Low: primo livello a partire dal prezzo dello strumento finanziario con una forza relativa maggiore di Low Strength
  • 1st Norm: primo livello a partire dal prezzo dello strumento finanziario con una forza relativa maggiore di Normal Strength
  • 1st High: primo livello a partire dal prezzo dello strumento finanziario con una forza relativa maggiore di High Strength
  • 1st Low %: distanza % rispetto al prezzo dello strumento finanziario del 1st Low
  • 1st Norm %: distanza % rispetto al prezzo dello strumento finanziario del 1st Norm
  • 1st High %: distanza % rispetto al prezzo dello strumento finanziario del 1st High
  • Highest Level: valore della forza relativa massimo suddiviso in Call e Put
  • 23633.63 level: prezzo della prima resistenza Call (relativamente all'esempio)
  • 23891.88 level: prezzo della seconda resistenza Call (relativamente all'esempio)
  • 24150.13 level: prezzo della terza resistenza Call (relativamente all'esempio)
  • x level …: il numero delle resistenze Call ed il loro valore sono strettamente correlati allo strumento finanziario ed alle condizioni di mercato
  • 23109.61 level: prezzo del primo supporto Put (relativamente all'esempio)
  • 22851.36 level: prezzo del secondo supporto Put (relativamente all'esempio)
  • 22593.11 level: prezzo del terzo supporto Put (relativamente all'esempio)
  • x level …: il numero dei supporti Put ed il loro valore sono strettamente correlati allo strumento finanziario ed alle condizioni di mercato

d.p.d.1431703605.txt.gz · Ultima modifica: 2016/07/12 16:13 (modifica esterna)