In base al tipo di strumento che si intende modificare (Edit) la finestra di Edit è diversa, se si edita un sottostante o future la finestra prende il nome di Edit Underlying, se si edita un'opzione la finestra prende il nome di Edit Option.
Tutte le modifiche che verranno effettuate in Edit Underlying e Edit Option saranno salvate SOLO per la strategia corrente. Se si vuole che le modifiche vengano salvate in modo permanente le modifiche devono essere apportate in Symbol Manager.
Si raccomanda di effettuare modifiche ai parametri che si trovano in Edit Underlying e Edit Option solo se si è sicuri delle modifiche che ci si accinge ad apportare
La rappresentazione grafica di un future non è una semiretta poichè il suo valore cambia anche al passare del tempo. E' quindi una curva, molto poco accentuata ma pur sempre una curva. Questa caratteristica fa si che nelle rappresentazioni dei payoff combinati con le opzioni questi abbiano delle forme curvilinee e che i calcoli di max risk e max gain siano corrispondenti alla effettiva forma del future. Per evitare di avere dei payoff poco comprensibili essi vengono disegnati considerando il future disegnato come se fosse uno stock, lasciando la possibilità all'utente di selezionarne l'eventuale ridisegno in modalità future.