=====Edit Underlying / Edit Option===== In base al tipo di strumento che si intende modificare (Edit) la finestra di Edit è diversa, se si edita un sottostante o future la finestra prende il nome di Edit Underlying, se si edita un'opzione la finestra prende il nome di Edit Option.\\ Tutte le modifiche che verranno effettuate in Edit Underlying e Edit Option saranno salvate SOLO per la strategia corrente. Se si vuole che le modifiche vengano salvate in modo permanente le modifiche devono essere apportate in [[http://manuals.playoptions.it/beeTrader/doku.php?id=symbol_manager|Symbol Manager]].\\ **Si raccomanda di effettuare modifiche ai parametri che si trovano in Edit Underlying e Edit Option solo se si è sicuri delle modifiche che ci si accinge ad apportare** ---- ====Edit Underlying==== {{::edit_underlying_1.png?nolink|}} * Name: nome dello strumento che viene visualizzato in Iceberg; * Color: colore identificativo dello strumento sul payoff; * Symbol Type: tipo di strumento; * Expiry Date: data di scadenza dello strumento. ---- {{::edit_underlying_2.png?nolink|}} * Edit Price: abilitare per modificare i prezzi sottostanti; * Bid: valore Bid che si vuole imputare allo strumento; * Ask: valore Ask che si vuole imputare allo strumento; * Last: valore Last che si vuole imputare allo strumento; * Profit/Loss Price: prezzo dello strumento sul quale viene calcolato il Profit/Loss. ---- {{::edit_underlying_3.png?nolink|}} * Point Value: valore di ogni punto di variazione del titolo; * Lot Size: valore che indica quanti sottostanti sono compresi con un contratto dello strumento; * ETF Ratio: valore modificabile solo per strumenti ETF - Index Hedge. Valore del rapporto tra ETF e indice corrispondente; * Historical Volatility: valore della volatilità storica dello strumento; * Customize Symbol: pulsante che apre la finestra Symbol Selection per modificare il simbolo di collegamento dello strumento al broker; * Dividends: pulsante che permette l'inserimento di [[dividendi_moneyness|dividendi]] per lo strumento. ---- ====Edit Option==== {{::edit_option_1.png?nolink|}} * Name: nome dell'opzione che viene visualizzato in Iceberg; * Color: colore identificativo dell'opzione sul payoff; * Underlying: sottostante dell'opzione; * Class: classe dell'opzione, questo parametro modifica SOLO il calcolo del prezzo teorico, si consiglia di non modificare questo parametro; * Type: Call o Put; * Theoric Calculation Method: metodo di calcolo teorico, questo parametro modifica SOLO il calcolo del prezzo teorico, si consiglia di non modificare questo parametro; * Future Option: spuntare se l'opzione è un'opzione su future (Euro Bund per esempio); * Strike: strike dell'opzione; * Expiry Date: data di scadenza dell'opzione. {{::edit_option_2.png?nolink|}} * Edit Price: abilitare per modificare i prezzi sottostanti; * Bid: valore Bid che si vuole imputare allo strumento; * Ask: valore Ask che si vuole imputare allo strumento; * Last: valore Last che si vuole imputare allo strumento; * Profit/Loss Price: prezzo dello strumento sul quale viene calcolato il Profit/Loss. {{::edit_option_3.png?nolink|}} * Implied Volatility: valore della volatilità implicita dello strumento; * Risk-Free Rate: valore attuale del tasso d'interesse privo di rischio; * Point Value: valore di ogni punto di variazione del titolo; * Lot Size: valore che indica quanti sottostanti sono compresi con un contratto dello strumento; * Implied Volatility: valore della volatilità storica dello strumento; * ON Hedging Threshold: per hedging, questo valore identifica il prezzo del sottostante che è soglia di accensione dell'hedging per l'opzione; * OFF Hedging Threshold: per hedging, questo valore identifica il prezzo del sottostante che è soglia di spegnimento dell'hedging per l'opzione; ----